P.A.Advice S.p.A.
Salta il contenuto
  • News
    • News
    • Eventi
    • Newsletter
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Il nostro team
    • Modello231 e Cod.Etico
  • Servizi
    • Consulenza
    • Monitoraggio
    • ICT Lab
  • Prodotti
    • Smartmonit 14-20
    • SmartMGO
    • Pubblicazioni
  • Esperienze
    • Clienti
    • Progetti
  • Lavora con noi
    • Lavorare in PA Advice
    • Posizioni aperte
    • Inserisci candidatura

Clienti

Ministeri e agenzie nazionali

Agenzia per la Coesione Territoriale

L’Agenzia per la coesione territoriale, istituita ai sensi dell’art. 10 del D.L. 31 agosto 2013, n. 101, coerentemente all’art. 119 della Costituzione e allo Statuto approvato con DPCM del 9 luglio 2014, ha l’obiettivo di sostenere, promuovere ed accompagnare, secondo criteri di efficacia ed efficienza, programmi e progetti per lo sviluppo e la coesione economica, Leggi di piùAgenzia per la Coesione Territoriale[…]

Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Affari Giuridici e Legislativi

Il Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi (DAGL) è la struttura di supporto al Presidente del Consiglio dei Ministri nella funzione di coordinamento dell’attività normativa del Governo. In particolare, il DAGL sovraintende alle diverse fasi del procedimento di adozione degli atti normativi, coordinandone e promuovendone l’istruttoria al fine di assicurare la qualità della regolazione e Leggi di piùPresidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Affari Giuridici e Legislativi[…]

Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale

Il Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale é la struttura di supporto al Presidente del Consiglio dei Ministri per la promozione e il raccordo delle azioni di Governo volte ad assicurare l’attuazione delle politiche in favore della gioventù ed in materia di servizio civile nazionale e di obiezione di coscienza.

Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, noto anche con l’acronimo MiBACT, è il dicastero del Governo della Repubblica Italiana preposto alla tutela della cultura, dello spettacolo, e alla conservazione del patrimonio artistico e culturale e del paesaggio e alle politiche inerenti al turismo.

Ministero per lo Sviluppo Economico – DGIAI

La Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero per lo Sviluppo Economico si occupa della gestione dei fondi e degli strumenti agevolativi a favore delle imprese, anche attraverso lo strumento del credito d’imposta e la facilitazione dell’accesso al credito.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (abbreviato in MIUR) è il dicastero del governo italiano preposto all’amministrazione dell’istruzione, dell’università, della ricerca e dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica.

Invitalia (Sviluppo Italia) S.p.A.

Invitalia è l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, di proprietà del Ministero dell’Economia.

Regioni e agenzie regionali

Regione Veneto

Il Veneto è una regione dell’Italia settentrionale, che è classificata dalla politica di coesione europea fra le regioni più sviluppate.

Regione Basilicata

La  Basilicata è una regione dell’Italia meridionale, che fa parte dell’aggregato Mezzogiorno delle politiche di sviluppo nazionale ed è classificata dalla politica di coesione europea fra le regioni in ritardo di sviluppo.

Regione Campania

La  Campania è una regione dell’Italia meridionale, che fa parte dell’aggregato Mezzogiorno delle politiche di sviluppo nazionale ed è classificata dalla politica di coesione europea fra le regioni in ritardo di sviluppo.

Regione Puglia

La  Puglia è una regione dell’Italia meridionale, che fa parte dell’aggregato Mezzogiorno delle politiche di sviluppo nazionale ed è classificata dalla politica di coesione europea fra le regioni in ritardo di sviluppo.

Regione Lazio

Il Lazio è una regione dell’Italia centrale, che è classificata dalla politica di coesione europea fra le regioni più sviluppate.

Regione Molise

Il Molise è una regione dell’Italia meridionale, che fa parte dell’aggregato Mezzogiorno delle politiche di sviluppo nazionale ed è classificata dalla politica di coesione europea fra le regioni in transizione.

Regione Sardegna

La Sardegna  è una regione a statuto speciale dell’Italia meridionale, che fa parte dell’aggregato Mezzogiorno delle politiche di sviluppo nazionale ed è classificata dalla politica di coesione europea fra le regioni in transizione.

Regione Siciliana

La  Sicilia è una regione a statuto speciale dell’Italia meridionale, che fa parte dell’aggregato Mezzogiorno delle politiche di sviluppo nazionale ed è classificata dalla politica di coesione europea fra le regioni in ritardo di sviluppo.

Regione Toscana

La Toscana è una regione dell’Italia centrale, che è classificata dalla politica di coesione europea fra le regioni più sviluppate.

Agenzia Campania Mobilità (ACAM)

L’Agenzia Campana per la Mobilità Infrastrutture e Reti è un Ente pubblico che svolge Attività di Pianificazione e Programmazione del TPL, di pianificazione degli investimenti, Infomobilità, Sicurezza Stradale ed ITS.

Agenzia Regionale Lavoro della Campania (ARLAS)

L’agenzia Regionale per il Lavoro è un Ente strumentale della Regione con competenze in materia di mercato del lavoro, soppressa ai sensi dell’art. 1 della legge regionale 18 gennaio 2016, n. 1.

LazioCrea S.p.A.

LazioCrea è una struttura in house della Regione Lazio, che lavora alla realizzazione del sistema informativo regionale, contribuendo alla semplificazione e digitalizzazione dei processi interni della Regione e allo sviluppo di soluzioni capaci di ridurre i costi della spesa pubblica.

Molise Dati S.p.A.

Molise Dati è una società in house della Regione Molise, che accompagna i processi di digitalizzazione della Regione ed assicura la gestione del data center regionale.

Enti locali e agenzie locali

Comune di Napoli

La città metropolitana di Napoli con una popolazione di oltre tre milioni di abitanti, è la terza città metropolitana italiana per numero di abitanti, mentre è prima per densità abitativa.

Città di Reggio Calabria

Reggio Calabria o semplicemente Reggio, nel Mezzogiorno e prima dell’unificazione d’Italia, è un comune italiano di 182 560 abitanti, capoluogo dell’omonima città metropolitana, in Calabria.

Comune di Afragola

Afragola è un comune facente parte della Città Metropolitana di Napoli con una polopazione di oltre 60.000 abitanti.

Comune di Airola

Airola è un comune facente parte della Provincia di Benevento con una polopazione di circa 10.000 abitanti.

Città di Ercolano

Ercolano è un comune facente parte della Città Metropolitana di Napoli con una polopazione di oltre 50.000 abitanti.

Comune di Castelvetrano

Il comune di Casteletrano è un comune facente parte della provincia di Trapani, con una popolazione di circa 31662 abitanti.

Comune di Frattaminore

Frattaminore è un comune facente parte della Città Metropolitana di Napoli con una polopazione di oltre 16.000 abitanti.

Provincia di Napoli

La provincia di Napoli è stata una provincia italiana della regione in Campania, soppressa il 31 dicembre del 2014 insieme ad altre 9 province italiane, per far posto alla città metropolitana di Napoli.

Provincia di Salerno

La provincia di Salerno è una provincia italiana di oltre 1 milione di abitanti. Si estende su una superficie di 4 952 km² e comprende 158 comuni, il che ne fa la prima provincia campana per numero di comuni.

Associazione fra i Comuni di Pontelatone, Liberi, Formicola e Castel di Sasso

L’Associazione è stata uno dei primi esperimenti di gestione associata di servizi comunali in provincia di Caserta e raggruppa quattro comuni per complessivi circa 6.000 abitanti.

Altri enti publici

Comando Generale della Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza (abbreviata ufficialmente in G. di F. o informalmente in GdF) è un corpo di polizia ad ordinamento militare, parte integrante delle forze armate italiane, facente contemporaneamente parte delle quattro forze di polizia italiane e dipendente direttamente dal ministro dell’economia e delle finanze.

Prefettura di Napoli

La Prefettura di Napoli è stato uno dei primi Uffici di Governo territoriale a lavorare sui processi di digitalizzazione di servizi particolarmente rilevanti quali la gestione dei beni confiscati e le informative antimafia.

Formez – Centro di formazione e Studi

Formez  è un organismo in house al Dipartimento della Funzione Pubblica, partecipato dalle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lombardia, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, oltre che dai comuni di Pescara, Ragusa, Roma, e dalla Provincie di Bolzano e Pescara.

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Napoli

L’Istituto Autonomo per le Case Popolari (I.A.C.P.) è un ente pubblico, fondato nel 1908 con la missione sociale e morale di soddisfare il fabbisogno abitativo di Napoli del suo hinterland, attraverso la costruzione di case del popolo.

Università degli Studi di Napoli Federico II – Centro Intedipartimentale di Ricerca L.U.P.T.

L’Università degli Studi di Napoli Federico II è una università statale fra le più antiche d’Italia e del mondo. Fondata il 5 giugno 1224 dall’Imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia Federico II di Svevia, è la principale accademia napoletana ed una delle più importanti in Italia e in Europa.

Università degli Studi di Salerno – Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali

L’Università degli Studi di Salerno (in acronimo UniSa) è una università statale italiana fondata nel 1968. Collocata principalmente a Fisciano, comune in provincia di Salerno, è la terza università del Mezzogiorno peninsulare per dimensioni ed utenza. È strutturata come campus, con 1 200 000 m² di estensione.

Enti privati

Engineering S.p.A.

Engineering SpA è la principale società del gruppo informatico Engineering che conta 8.842 dipendenti e 3.100 risorse nell’indotto, 50 sedi distribuite in Italia, Germania, Spagna, Belgio, Repubblica di Serbia, Sud America (Brasile e Argentina) e Stati Uniti, un portafoglio ricavi consolidato nel 2016 di circa 934,6 milioni di Euro.

KPMG S.p.A.

KPMG è una multinazionale di fornitura di servizi professionali alle imprese, specializzato nella revisione e organizzazione contabile, nella consulenza manageriale e nei servizi fiscali, legali e amministrativi. È attiva in 152 Paesi del mondo con oltre 145 mila professionisti.

Accenture S.p.A.

Accenture, già Andersen Consulting, è una multinazionale di consulenza di direzione e strategica, servizi tecnologici e outsourcing con sede principale negli Stati Uniti. La sua organizzazione interna è basata su cinque aree di business: strategy, consulting, technology, digital e operations.

PricewaterhouseCoopers Advisory S.p.A.

PricewaterhouseCoopers (PwC) è un network internazionale, operativo in 158 Paesi con oltre 223.000 professionisti, che fornisce servizi professionali di revisione di bilancio, consulenza di direzione e strategica, e consulenza legale e fiscale.

Prime Value S.r.l.

Prime Value Srl è un Business Partner che coniuga nella propria offerta: flessibilità , reattività , qualità  e competenza, unitamente ad una capacità  unica di veicolare soluzioni ad alto contenuto tecnologico che migliorano le perfomance aziendali.

Stoà S.C.p.A.

Stoà è una centro di alta formazione, ricerca e consulenza alle imprese, che nasce nel 1988 con l’obiettivo di sviluppare e diffondere cultura d’impresa.

Ultime News

  • Soluzioni Calendario PAA 2021
  • “STEMLab non si ferma!”
  • Sistema “BOL – Bandi on line” a supporto della Regione Campania
  • Sistema “Bonus Donna” a supporto della Regione Campania
  • Recruiting Days
Piazza Esedra - Cond. Edilforum
Centro Direzionale Di Napoli Is. F10
80143 Napoli
E-mail: info@paa.it
PEC: paadvice@pec.it
Tel: (+39) 081.5464655
Tel: (+39) 081.5457467
Fax: (+39) 081.3606946
  • Link a Facebook
  • Link a Twitter
  • Link a Linkedin

Numero d'iscrizione: REA 678631
Partita IVA 07917330636
Cap.Sociale: Euro 200.000,00 i.v.
©2019. Tutti i diritti riservati.



Privacy Policy
Informativa sui Cookie
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Per maggiori informazioni, consulta la nostra privacy policy. Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.