Annuncio di Lavoro
Java Back-End Developer
Posizione: Java Back-End Developer
Sede: Hybrid (Napoli)
Referente: Project Manager e Responsabile Business Unit
Chi siamo: PA Advice S.p.A. è un’azienda specializzata nella consulenza e nello sviluppo di soluzioni software per la Pubblica Amministrazione, con focus su servizi e processi. Realizziamo progetti su larga scala e ad alto impatto, sostenendo la trasformazione digitale e l’innovazione nel settore pubblico. Per potenziare il nostro team, cerchiamo un Java Back-End Developer con esperienza in architetture cloud native e microservizi.
Responsabilità Principali:
•Progettazione e sviluppo di microservizi basati su Java (versione 17 LTS o superiore) e Red Hat Quarkus.
•Creazione e manutenzione di API REST e GraphQL.
•Documentazione OpenAPI per interfacce REST, definendo contratti chiari e facilitando la creazione di documentazione automatica.
•Implementazione di design pattern e best practice di Domain-Driven Design (DDD), con particolare attenzione alla suddivisione in contesti delimitati (bounded contexts) e al modeling delle entità di dominio.
•Utilizzo e gestione di container (Docker) e orchestratori (Kubernetes).
•Integrazione di soluzioni asincrone mediante Apache Kafka, abilitando architetture event-driven e flussi di dati in tempo reale.
•Gestione dell’intero ciclo di vita del software, dal versionamento (GIT) al build (Maven, Gradle), fino ai test (JUnit).
•Configurazione e monitoraggio di ambienti cloud native tramite stack di osservabilità (Prometheus, Grafana, ELK).
•Collaborazione con il team per garantire la sicurezza applicativa (OAuth2, OpenID Connect, JWT).
Competenze Richieste
•Java 17 o superiore e familiarità con IDE come Eclipse o IntelliJ IDEA.
•Esperienza con architetture a microservizi (preferibilmente Red Hat Quarkus, in alternativa Spring Boot).
•SQL e conoscenza di database relazionali (almeno uno tra MySQL o PostgreSQL).
•Esperienza con database NoSQL (ad es. MongoDB).
•Padronanza di Maven o Gradle per la gestione dei progetti.
•Buona conoscenza di GIT (preferibile esperienza con GitLab e GitLab-Flow).
•Capacità di utilizzo di framework per la persistenza (es. JPA, Hibernate).
•Conoscenza di Docker e Kubernetes per la containerizzazione e l’orchestrazione.
•Padronanza nella creazione e documentazione di API REST e GraphQL.
•Conoscenza di Event-Driven Architecture (EDA) e strumenti come Apache Kafka.
•Preferibile conoscenza dei principi di Event Sourcing e CQRS.
•Esperienza (anche minima) con JUnit per il testing.
•Utilizzo di sistemi Linux in ambiente di produzione.
•Familiarità con soluzioni di monitoraggio (Prometheus, Grafana) e logging (ELK Stack).
•Comprensione dei protocolli di comunicazione (HTTP, WebSocket, gRPC).
•Conoscenza dei principali protocolli di sicurezza applicativa (OAuth2, OpenID Connect, JWT).
Costituiscono Titolo Preferenziale
•Conoscenza di tool di integrazione e BI (ad esempio Pentaho, Jasper Studio, Apache Hop).
•Certificazioni in ambito Cloud, DevOps o Data Engineering.
Soft Skills
•Attitudine al problem solving e alla sperimentazione di nuove tecnologie.
•Ottime capacità di team working e comunicazione con i colleghi, collaborando in modo efficace con DevOps, QA e stakeholder interni per garantire il successo del progetto.
•Flessibilità e proattività nell’apprendere rapidamente nuove tecnologie e soluzioni.
•Orientamento alla qualità del codice e alla manutenibilità delle soluzioni.
Qualifiche ed Esperienza
•Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica (triennale o magistrale), oppure esperienza equivalente.
•10 anni di esperienza nello sviluppo di back-end Java e progetti di microservizi.
Cosa Offriamo
•Contratto a tempo indeterminato (CCNL Commercio).
•Partecipazione a progetti innovativi ad alto impatto, su larga scala e di rilevanza strategica.
•Piano di formazione professionale personalizzato e continuo aggiornamento tecnologico.
•Assicurazione sanitaria.
•Smart Working (modalità ibrida).
L’inquadramento contrattuale verrà valutato sulla base dell’effettiva esperienza maturata.
Se sei interessato, invia il CV aggiornato compilando il form e selezionando nell’Area d’interesse “Programmatore BI”.
Hai bisogno di aiuto? Scrivi a [email protected], facendo riferimento alla candidatura di interesse.
Compila il seguente form: