Le stazioni appaltanti ed i Concessionari di lavori relativi a infrastrutture strategiche e insediamenti produttivi, di cui all’art. 36 del DL 90/2014, sono responsabili della comunicazione al DIPE dell’Anagrafica degli operatori economici e dei relativi aggiornamenti, nonchè della vigilanza del corretto funzionamento del Sistema Monitoraggio finanziario delle Grandi Opere.
Tale Sistema è una forma di controllo dei flussi finanziari, basata sull’utilizzo del CUP e di conti bancari dedicati in via esclusiva, che contribuisce ad evitare infiltrazioni mafiose o, comunque, della criminalità organizzata all’interno dell’opera monitorata.
Grazie all’impiego del circuito bancario di ABI/CBI i pagamenti effettuati dalle imprese della filiera, e i relativi estratti conto, sono rendicontati al DIPE che, grazie alle informazioni anagrafiche, può ricostruire il quadro dei flussi finanziari complessivi di ciascuna opera.
La Delibera Cipe 15/2015 definisce le regole specifiche per l’entrata a regime del Sistema MGO prevedendo specifiche sanzioni nel caso si verifichino inadempimenti da parte dei soggetti coinvolti, quali ad esempio: la risoluzione anticipata del contratto, l’applicazioni di penali pecuniare fisse o in percentuale dell’importo del contratto.
SmartMGO è una soluzione concepita per supportare gli attori del Monitoraggio delle Grandi Opere assicurando:
- Flessibilità e piena configurabilità della filiera delle imprese;
- Piena aderenza al tracciato informativo definito dalla normativa;
- Coinvolgimento di tutti i soggetti della filiera delle imprese nell’alimentazione delle informazioni;
- Trasferimento delle informazioni al DIPE secondo le modalità tecniche richieste dal MGO;
- Gestione di molteplici Grandi Opere;
- Reporting dedicato per livello di profilazione sulla filiera;
- Gestione documentale integrata (lettere di manleva, contratti, etc.);
- Gestione del contraddittorio e del procedimento sanzionatorio.